5. La strategia della respirazione addominale
Ogni volta che senti il bisogno di staccare un po’, dedicati alla respirazione addominale: sdraiati sul tappetino a occhi chiusi, abbandonati scaricando a terra il peso di ogni parte del tuo corpo e comincia a inspirare ed espirare lentamente, sincronizzandoti sul tuo respiro.
Questo semplice gesto consente di ridurre gli ormoni dello stress, come il cortisolo, che impedisce di dimagrire e causa ritenzione idrica».
6. La pausa strategica del semidigiuno
Mangiare 5 volte al giorno (tre pasti e due merende) può essere troppo “ingombrante” per il tuo organismo. Bisognerebbe invece abituarsi a non mangiare nulla per cinque ore di fila, per un effetto detox che consenta di far funzionare bene stomaco, pancreas, fegato, reni e intestino.
Una o due volte alla settimana bisognerebbe provare a fare un semidigiuno lasciando trascorrere 16 ore tra un pasto e l’altro (per esempio, saltando la colazione o la cena), durante le quali si beve soltanto acqua.
A colazione assicurati sempre una quota proteica
Introduci sempre una quota proteica: uno yogurt, un uovo, le proteine in polvere o un formaggio magro come la ricotta, il primo sale o i fiocchi di latte.
Aggiungi dei carboidrati: un frutto, una spremuta d’arancia o una fetta di pane di segale con un velo di miele o marmellata.
Prevedi una piccola percentuale di grassi: 30 g di frutta secca, due scacchetti di cioccolato fondente 85% e un cucchiaino di olio di cocco.